

FESTIVAL DEL GIORNALISMO MEDITERRANEO
18 incontri per raccontare il Giornalismo che verrà
Dal fact checking nel Mediterraneo al fotoreportage di guerra, dal giornalismo di spettacolo ai nuovi modelli per servire meglio le comunità. Una serie di incontri gratuiti, per giornalisti e cittadini.




Programma
Tutti gli eventi sono a ingresso libero fino a esaurimento posti
Tutti gli eventi sono a ingresso libero fino a esaurimento posti
martedì 6 maggio 2025
16.00 - 17.00
Il fact checking nel Mediterraneo
Giovanni Zagni
direttore Pagella Politica e Facta News
Stamos Archontis
FactReview, (Grecia);
Saja Mortada
Arab Fact-Checkers Network (Libano)
Marina Sacristán
Maldita.es, Spagna
Villa San Saverio
Scuola Superiore di Catania
Via Valdisavoia 9, Catania
martedì 13 maggio 2025
15:00 - 17:00
Google News Lab: laboratorio di ricerca avanzata per il giornalismo investigativo
Gabriele Cruciata
Google News Lab Teaching Fellow
Villa San Saverio
Scuola Superiore di Catania
Via Valdisavoia 9, Catania
17:00 - 18:00
Il giornalismo investigativo
Gabriele Cruciata, giornalista
Mario Barresi, reporter, La Sicilia
Villa San Saverio
Scuola Superiore di Catania
Via Valdisavoia 9, Catania
martedì 20 maggio 2025
15:00 - 17:00
Le sfide del giornalismo locale
Guido Tiberga
Già caporedattore La Stampa
Villa San Saverio
Scuola Superiore di Catania
Via Valdisavoia 9, Catania
17:00 - 19:00
Le quattro Jihad. Lo scontro tra islam e Occidente da Napoleone a Hamas
Domenico Quirico
reporter, La Stampa
Villa San Saverio
Scuola Superiore di Catania
Via Valdisavoia 9, Catania
martedì 27 maggio 2025
16:00 - 17:00
Raccontare la crisi idrica e il cambiamento climatico
Erika Mattio,
giornalista e antropologa
Ornella Sgroi
podcaster e giornalista Corriere della Sera
Villa San Saverio
Scuola Superiore di Catania
Via Valdisavoia 9, Catania
18:00 - 19:00
Stay Human: canto la mia gente che non vuole morire
Nabil Bey
giornalista e voce dei Radiodervish
Giuseppe Attardi
direttore Segnalisonori
Villa San Saverio
Scuola Superiore di Catania
Via Valdisavoia 9, Catania
martedì 3 giugno 2025
15:00 - 16:00
The web we weave, how to save internet from mysantropes an moral panic
in inglese con traduzione simultanea
Jeff Jarvis,
giornalista, Stony Brook University e professore emerito City University New York
Villa San Saverio
Scuola Superiore di Catania
Via Valdisavoia 9, Catania
16:00 - 17:00
Raccontare il Mediterraneo, prospettive a confronto
in inglese con traduzione simultanea
Javier Moreno Barber,
già direttore El Pais (Spagna)
Ludovic Blecher,
board member, L’Orient-Le Jour (Libano)
Villa San Saverio
Scuola Superiore di Catania
Via Valdisavoia 9, Catania
17:00 - 18:00
Panel: presentazione del Digital News Report del Reuters Institute for the Study of Journalism
in inglese con traduzione simultanea
JNic Newman
Reuters Institute for the Study of Journalism, Oxford University
Villa San Saverio
Scuola Superiore di Catania
Via Valdisavoia 9, Catania
mercoledì 4 giugno 2025
15:00 - 16:00
Giornalismo di Spettacolo: testate nazionali, uffici stampa e pubblicazioni specializzate
JRaffaella Silipo
responsabile spettacoli La Stampa
Alfio Grasso
addetto stampa e giornalista professionista
Giuseppe Attardi
direttore Segnalisonori
Villa San Saverio
Scuola Superiore di Catania
Via Valdisavoia 9, Catania
16:00 - 17:00
Il Brand Journalism: opportunità per giornalisti e aziende
Fernando Vacarini, direttore Changes “Unipol”
Villa San Saverio
Scuola Superiore di Catania
Via Valdisavoia 9, Catania
17:00 - 18:00
Democrazia, algoritmi, informazione
Derrick de Kerckhove, sociologo
Maria Pia Rossignaud, direttrice Media 2000
Villa San Saverio
Scuola Superiore di Catania
Via Valdisavoia 9, Catania
18:00 - 19:00
L'esperienza di Agence France Presse nel Mediterraneo
Medhi Lebouachera
global editor-in-chief Agence France Presse AFP
Villa San Saverio
Scuola Superiore di Catania
Via Valdisavoia 9, Catania
19:00 - 20:00
Il fotogiornalismo ieri, oggi, domani
Lars Boering,
direttore European Journalism Centre e già direttore World Press Photo Foundation
Villa San Saverio
Scuola Superiore di Catania
Via Valdisavoia 9, Catania
giovedì 5 giugno 2025
11:00 - 12:00
Il finanziamento delle inchieste giornalistiche tramite fondi europei
Anna Koens
programme manager, Journalism Fund Europe
Villa San Saverio
Scuola Superiore di Catania
Via Valdisavoia 9, Catania
12:00 - 14:00
Come fare un pitch a una redazione internazionale
Laura Silvia Battaglia al-Jalal
direttrice testate scuola di giornalismo Università Cattolica del Sacro Cuore
Villa San Saverio
Scuola Superiore di Catania
Via Valdisavoia 9, Catania
sabato 7 giugno 2025
09.00 - 12:00
Conferenza conclusiva
- Presentazione documento
10 Points on Local Journalism
- Premio "Il giornalismo che verrà 2025"
- Esibizione orchestra
LRichard Gingras, vice president at News, Google (USA)
Amy Mitchell, executive director Center for News Technology Innovation (USA)
Tanit Koch, già direttrice Bild e redattrice RTL (Germania)
Lisa MacLeod, direttrice Financial Times Strategies
Lars Boering, direttore European Journalism Centre
Laura Silvia Battaglia, reporter
Mehdi Lebouachera, global editor-in-chief Agence France Presse AFP
Monastero dei Benedettini - Università di Catania
Piazza Dante 5, Catania